logologo
Photographer
  • home
  • street
  • galleries
    • Reportages
    • Portraits
    • Interiors and Architecture
    • Projects
  • publications
  • blog
  • about me
  • contacts
  • Shop
    • My Account
    • Prints
    • Limited Editions
    • Books
Previous Post
Next Post
Jul 07
in Articoli 0 comments tags: cinematographics, foto in movimento, villa torlonia

“Foto in Movimento” a Villa Torlonia – (Cinematographics)

Questo articolo non ha velleità artistiche, ma solo l’intenzione di mostrare e sperimentare una tecnica, chiamata Cinematographics. Tecnica che non e’ mia, ma e’ stata mostrata sul Web da Jamie Beck. Si tratta di fotografie con alcune parti in movimento.

Avendone subito il fascino ho deciso di provarla per vedere che effetto poteva fare e quali potevano essere le difficoltà nella sua realizzazione. Paradossalmente la fase di postproduzione è la più semplice…

blogmov1

 

La difficoltà è nell’immaginare il risultato finale in fase di ripresa. Si tratta in sostanza di girare dei brevi video e poi renderne fissa una parte come se si trattasse, e lo è, di una foto.

 

blogmov2

 

Più la parte in movimento è minima, ma evidente più la suggestione e il disorientamento aumentano nell’osservatore.

blogmov3

 

L’impresa più ardua è quello di generare un loop, in modo che la sequenza sia senza fine, ed e’ su quello che ho trovato in assoluto piu’ difficolta’ nella realizzazione e ancora nessuna soluzione definitiva su come superare il problema.

 

blogmov5

 

Il risultato finale sono delle Gif Animate, per definizione a 256 colori. E’ necessario quindi procedere ad una Color Correction volta a ridurre al mimino il fastidio dovuto alla mancanza di colori nel risultato finale.

blogmov6

 

Non è mia intenzione tenere segreta la tecnica, anche perchè io stesso, seppure avendo qualche idea di base ho trovato un tutorial serio su internet. Semmai scrivetemi e, se avete voglia di sperimentare qualcosa insieme con idee differenti dalle mie, la posso condividere volentieri in italiano… sempre che non troviate il tutorial.

blogmov7

 

Fornisco qui solo alcuni ingredienti: soggetti giusti, un cavalletto, un video di partenza, photoshop, qualche action personalizzata di color correction e un po’ di fantasia.

blogmov8

 

Tutte le immagini sono state girate in una mezza mattina domenicale di qualche settimana fa a Villa Torlonia a Roma.

blogmov9

Ho scoperto con mi a sorpresa che girare video per questa tecnica di rende praticamente invisibile. A differenza delle foto, puoi puntare l’obiettivo in faccia alle persone senza che si accorgano di nulla… dato che si aspettano che da una macchina fotografica su un cavalletto vengano fatte foto e non video e che l’operatore abbia un minimo di interesse in quello che sta riprendendo. E poi,  per motivi a me ancora oscuri, i video imbarazzano meno delle foto…

 

blogmov10

Qui calcolando male i tempi quasi mi bagnavo la macchina. Per molte delle foto per diminuire la profondità di campo e aumentare la fluidità dei  frame ho dovuto utilizzare un filtro ND400, data la troppa luce presente.

blogmov11

Questo e’ un mio autoritratto in volo…

 

E’ stata usata per tutti i risultati qui mostrati una Canon 5D Mark II e un Canon 24-105 f/4 IS.

 

Se la tecnica e risultati vi incuriosiscono  scrivetemi vi posso fornire delle indicazioni ulteriori e magari organizziamo per provare, tempo mio permettendo, qualcosa insieme con altri soggetti e differenti idee.

 

[Stefano Corso]

Share this:
4547
6
About the Author: Stefano Corso
Photographer

  • Un fotografo di fantasia (per Berlino)
    Con la fotografia si può giocare, si può creare e si può addirittura Read more
    in Articoli 2 comments
    9
  • Fotografare la strada
    Read more
    in Articoli 2 comments
    13
  • Consigli per il Ritratto Fotografico – I. Il soggetto
    Read more
    in Articoli 0 comments
    7

Leave a Comment! Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Featured Products
  • Surprise! Surprise! 90,00€ – 400,00€
  • We Will Forget Soon - Book 35,00€ 25,00€
Recent Posts
  • Il Permesso di sbagliare in fotografia
  • Phototandem – Una visione condivisa
  • Consigli per il Ritratto Fotografico – I. Il soggetto
  • Cosa è una bella foto?
  • Quel gusto romantico delle foto stampate
On Facebook
On Facebook
Tag Cloud
baobab experience berlino cinematographics condivisione consigli fotografici creative commons critica fotografica diritti foto enzo penna esercizi estetica fotografi fotografia fotografo foto in movimento foto instantanee foto stampate fuji gestione inclusione instagram instax integrazione internet migranti mirrorless modella modello occhio umano pellicola percezione di sé phototandem polaroid regola del 16 ritratto fotografico rubare soggetto stati emotivi storia street photography surprise tempo tips villa torlonia workshop
Copyright © 2022 Stefano Corso - All Rights Reserved.